
In collaborazione con ASI – Associazioni Sportive Sociali Italiane
Vicenza, Unione Collector:
Lunedì 30 settembre, ore 21.00
Martedì 8 ottobre, ore 21.00
Giovedì 17 ottobre, ore 21.00
Giovedì 24 ottobre, ore 21.00
Come diventare professionisti della fotografia con smartphone.
La smartphotography è ormai il modo più diffuso e alla portata di tutti di fare fotografie. La fotografia con smartphone oggi è entrata a pieno diritto nel mondo degli utilizzi professionali, dalla produzione di materiale per i social media ad interi reportage pubblicati anche su riviste cartacee.
Perciò il CCF organizza, insieme ad ASI e nell’ambito del progetto Formattivo, un corso di smartphotography, con l’obiettivo di offrire le conoscenze e le capacità per produrre fotografie di livello professionale con il proprio smartphone, e per condividerle efficacemente sui social media per raggiungere il più ampio numero di destinatari possibili.
Il programma
Prima serata: lo scatto
Ci dedicheremo agli strumenti che lo smartphone offre per scattare, dalla fotocamera integrata alle app professionali, oltre alle tecniche per ottenere le fotografie migliori.
Seconda serata: la composizione
Le caratteristiche della fotocamera dello smartphone richiedono l’utilizzo di particolari accorgimenti per ottenere una composizione efficace.
Terza serata: la post produzione
Serata dedicata a come post produrre le fotografie scattate con lo smartphone utilizzando lo smartphone stesso. Partiremo dalle funzioni incorporate nel telefono e proseguiremo con le migliori app di oggi.
Quarta serata: la condivisione
Condividere non significa solo pubblicare su Instagram o su Facebook. Scopriremo come organizzare i progetti in un profilo online e le piattaforme più utilizzate.
Cosa ti serve
Naturalmente, ti servirà uno smartphone! Utilizzeremo terminali con sistema operativo iOS e Android. Assicurati di avere una batteria carica e/o una batteria di riserva.
Contattaci se hai bisogno di informazioni e suggerimenti.
Come partecipare
Il Corso di Smartphotography è a partecipazione gratuita: non è necessario essere associati né al Centro di cultura fotografica né all’ASI.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 20, e le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico.
Per partecipare è necessario registrarsi tramite questo link.
Attenzione! Non verranno prese in considerazioni iscrizioni pervenute in modalità diverse. Le iscrizioni vengono gestite direttamente da ASI.
Dove si svolge
Unione Collector si trova all’interno di Tipografia Unione, in viale Sant’Agostino 470 a Vicenza.
Per raggiungere gli spazi di Unione Collector puoi utilizzare la mappa che trovi qui sotto.