
Il Centro di cultura fotografica assieme a Zeppelin – L’altro viaggiare e Girolibero – Vacanze facili in bicicletta, organizza due serate a partecipazione gratuita dedicate alla fotografia di viaggio a tema Nord Europa.
Prima serata: martedì 19 aprile 2016, ore 21
Nel corso della prima serata, a cura del CCF, conosceremo i temi e le opportunità fotografiche che si possono presentare in viaggio. Con la stessa filosofia di Inizi di fotografia, ti forniremo numerose indicazioni utili a comprendere il funzionamento della tua macchina fotografica e come essa legge la luce, per scattare fotografie di viaggio memorabili.
Parleremo anche di cosa potrà contenere il tuo ideale zainetto fotografico, per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla destinazione che avrai scelto.
Seconda serata: martedì 26 aprile 2016, ore 21
Nella seconda serata approfondiremo, grazie a Lara Pettinelli, photo editor di Condé Nast Traveller Italia, la letteratura fotografica dei Paesi scandinavi (reportage fotografici svolti in questi magnifici luoghi, oltre a stili e tendenze dei fotografi nordeuropei), il tutto alla presenza dell’ente Visit Denmark e dell’Ufficio Norvegese per il Turismo.
Inoltre, prima del secondo appuntamento, Lara Pettinelli sarà disponibile per la lettura del portfolio di 5 fotografi amatoriali, che si dovranno prenotare inviando un email all’indirizzo centroculturafotografica@gmail.com.
L’ingresso alle due serate è libero ma è richiesta la prenotazione a questo link: http://fotografareinviaggio-nordeuropa.smappo.com/
Lettura di portfolio con Lara Pettinelli: martedì 26 aprile 2016, ore 17
Nel pomeriggio di martedì 26 aprile, Lara Pettinelli sarà a disposizione per svolgere letture di portfolio.
Le letture di portfolio sono riservate a 5 fotografi non professionisti, e si svolgeranno a partire dalle ore 17. L’iniziativa è totalmente gratuita, e per info o per registrarsi è necessario inviare una email a centroculturafotografica@gmail.com.
Entrambe le serate e la lettura di portfolio si terranno presso la sede di Zeppelin, in via Conforto da Costozza 7, Vicenza.