
Martedì 14 giugno, ore 20
Mercoledì 15 giugno, ore 20
Martedì 21 giugno, ore 20
Postproduzione
Il corso, a cura di Giuseppe Fanizza, intende guidare gli studenti attraverso il flusso di lavoro standard dal file nativo digitale al file definitivo, argomentandone le procedure e le opzioni in relazione ai diversi passaggi.
Obbiettivo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti pratici necessari a trattare le immagini digitali in relazione agli output desiderati, attraverso l’apprendimento dei tools e delle funzioni di base dei principali software di digital imaging, in particolare il pacchetto Adobe Bridge, Camera Raw e Photoshop.
A fianco delle nozioni pratiche verranno accennate le questioni teoriche necessarie a un utilizzo più consapevole degli strumenti citati.
Stampa
Il laboratorio di stampa, che si svolgerà presso Pomi Digital Line di Vicenza, ha l’obiettivo di fornire tutte le conoscenze di base per preparare un file fotografico per la stampa, in modo da preservare la fedeltà dei colori e realizzare il progetto fotografico nel rispetto dell’intenzione del fotografo.
Argomenti del corso saranno la gestione del colore e i profili in Photoshop, la gamma dinamica, la rappresentazione a monitor, il rapporto tra monitor e stampa, basi di correzione del colore.
L’esperienza formativa è strutturata in questo modo:
- 2 serate consecutive sulla postproduzione, a cura di Giuseppe Fanizza
- Una serata dedicata alla stampa, presso Pomi Digital Line
La quota di partecipazione a Colore IV è di 120 € per i Soci CCF.
Se desideri partecipare a tutti e 4 i moduli di Colore, il CCF ti offre una quota complessiva ridotta: 420 € anziché 520 €.
La quota associativa per il 2016 è di 30 €, ed è possibile compilare online la domanda di adesione.
Per partecipare, scrivici una mail a centroculturafotografica@gmail.com o contattaci tramite questa pagina.