Attilio Pavin
Attilio Pavin nasce a Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) il 6/12/1945. E’ stato fotografo professionista in Vicenza dal 1972. Intraprende contestualmente una sua ricerca artistica. Nel 1987, esponendo alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Ferrara Palazzo Dei Diamanti, inizia una intensa serie di rassegne personali. Fra le più significative:
- 1988, Vicenza, Chiostri di Santa Corona
- 1988, Milano, Centro Filologico
- 1988, Bari, Expo Arte e Fotografia
- 1989, Torino, Biennale della Fotografia
- 1990, Vicenza, “The Wall Berlino”, Chiesa di San Giacomo
- 1992, Milano, Galleria Il Diaframma
- 1993, Milano, Galleria “Arte 92”
- 2003, Padova, “Street-Jazz”, Galleria Sottopasso della Stua
- 2004, Vicenza, “Street Jazz”, LaMec Basilica Palladiana
- 2004, Orvieto, “Street Jazz”, Palazzo dei Sette
- 2005, Quinto Vicentino (Vi), “New York”, Villa Thiene
- 2007, Brescia, Museo Nazionale della Fotografia
- 2012, Venezia, “40 anni di fotografia”, S.a.L.E. docks
- 2012, Vicenza, ViArt
- 2014, Vicenza,”The Wall Berlino” Palazzo Cordellina
- 2015 China, 16 th China International Photographic Art Exhibition
- Nel 1990 pubblica il libro “You can see infinity” sul muro di Berlino
Alcune sue opere fanno parte della collezione del Museo Niepcephore a Niepce de Chalon-sur-Saône (Francia), del Museo della Fotografia Italiana a Bergamo e del Museo Nazionale della Fotografia a Brescia. Nel 1999 l’opera completa “Il Muro di Berlino” è stata acquisita dal Centro Studi Archivio e della Comunicazione divenendo parte della Collezione dell’archivio Nazionale alla Certosa di Parma.
Web: http://www.attiliopavin.it
