
9, 14, 19, 21, 28 novembre 2017
Fotografare gli altri esseri umani è spesso la prima azione che si compie quando si prende in mano una macchina fotografica per la prima volta. Eppure, da sempre, rappresenta una delle sfide più ardue della fotografia. Produrre ritratti efficaci non è solo una questione di tecnica o di abilità nell’osservazione: è anche capacità di entrare in sintonia con gli altri, di coglierne le emozioni e i sentimenti profondi.
Perciò, sin dalla sua nascita il CCF ha dedicato grande attenzione alla fotografia delle persone, e si è sempre impegnato per fornire ai suoi Soci contenuti di valore. Oggi, Persone torna in una nuova e più ricca veste.
Persone è l’esperienza formativa del CCF dedicata al ritratto in tutte le sue forme. Nel corso di cinque appuntamenti, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare alcune tra le molte possibili modalità di ritratto, di mettersi alla prova e di conoscere diversi approcci e punti di vista.
A condurre tutti gli appuntamenti sarà Simone Padovani, fotografo vicentino residente a Venezia, collaboratore di Getty Images tramite il collettivo Awakening. Simone ha collaborato con successo con il CCF nel 2017, in occasione dei workshop Sguardi su Vicenza.
Programma
Giovedì 9 novembre, ore 20.30: serata introduttiva aperta a tutti. Simone presenterà gli obiettivi e la struttura del corso, e parlerà della storia del ritratto e dei modi più comuni di fotografare le persone.
Martedì 14 novembre: primo incontro dedicato ai partecipanti. Argomento: il ritratto in interni.
Domenica 19 novembre: secondo incontro dedicato ai partecipanti. Argomento: il ritratto all’esterno e ambientato. L’incontro si svolgerà durante la giornata per le strade di Vicenza.
Martedì 21 novembre: terzo incontro dedicato ai partecipanti. Sarà ospite di Persone il fotografo Alex Liverani, che porterà una voce nuova e racconterà il suo approccio fotografico alle persone.
Martedì 28 novembre: quarto ed ultimo incontro dedicato ai partecipanti. La serata sarà incentrata su un aspetto fondamentale per la crescita nella fotografia: il feedback. Simone Padovani fornirà preziose indicazioni sul lavoro svolto dai partecipanti nel corso di questa esperienza formativa.
Dove si svolge
Una grande novità di questa edizione di Persone è la partnership con Zeppelin – Girolibero. Dopo una fruttuosa collaborazione nel 2016 per le due serate di Fotografare in Viaggio dedicate alla fotografia nordeuropea, il CCF torna ad essere ospitato nella magnifica sede di Zeppelin per offrire ai partecipanti di Persone la migliore esperienza possibile.
Da Zeppelin si svolgerà anche la serata introduttiva aperta a tutti: ci saranno abbondanza di spazio e comodi divani per chiunque voglia partecipare.
Zeppelin si trova in via Conforto da Costozza, a Vicenza.
Gli autori
Simone Padovani
Simone Padovani è fotografo professionista dal 2007, dopo essersi laureato in Psicologia presso l’Università di Padova, con la quale collabora ancora nella ricerca e nell’insegnamento di una tecnica che combina fotografia e psicologia sociale.
Attualmente collabora con Getty Images tramite il collettivo Awakening e lavora con diverse testate internazionali come LA Design, Sunday Times, Times, Bbc, National Geographic Italia, Internazionale, Huffington Post, Irish Time e così via.
Alex Liverani
Alex Liverani è un fotografo freelance con base a Faenza in Italia.
Ha studiato fotografia alla D.O.O.R. Academy di Roma frequentando un master internazionale sui moderni linguaggi della fotografia documentaria. Lungo il suo percorso formativo ha avuto come docenti: Alex Webb e Max Pinckers (Magnum), Ricardo Cases e Federico Clavarino (Blank Paper – Madrid), Sergio Ramazzotti (Parallelo Zero) e Massimo Mastrorillo.
Vincitore di importanti concorsi internazionali; tra i più importanti il Miami Street Photography Festival nel 2016, l’Urban DotArt nel 2015, il Leica Talent Italia nel 2014 e il Nikon Young Talent nel 2013.
È inoltre l’ideatore del collettivo InQuadra.
Come partecipare
La quota di partecipazione a Persone è di 140 € per i Soci CCF. I posti sono limitati.
La quota associativa al CCF è di 30 €, ed è valida per l’anno solare. Se ti associ al CCF a partire da novembre 2017, la tua quota associativa rimarrà valida per tutto il 2018.
Puoi presentare online la domanda di adesione a Socio cliccando qui.
Per partecipare a Persone, scrivici una mail.