
Primo ciclo: 13-20-27 maggio e 3-10-17 giugno 2015
Secondo ciclo: 11-18-25 novembre e 3-9-16 dicembre 2015
Un’immagine può raccontare molto. Più immagini, insieme, possono diventare una storia. Collegare le fotografie tra loro in modo coerente e imparare a padroneggiare le tecniche dello storytelling fotografico sono gli elementi chiave di questo corso.
La capacità di saper collegare una serie di scatti tra loro significa raccontare.
Il programma del corso di Reportage vuole fornire ai partecipanti, attraverso le tecniche dello storytelling, la consapevolezza che una sequenza di foto può creare una storia.
Gli argomenti trattati nei 6 incontri previsti comprenderanno:
- un’introduzione ai più grandi autori di reportage
- il racconto per immagini simboliche
- strutturare un reportage in un racconto omogeneo
- l’editing di un reportage
Al termine di ogni incontro verranno proposte esercitazioni pratiche da realizzare individualmente che permetteranno un’analisi personalizzata del proprio lavoro e dei propri scatti.
Gli incontri si terranno di mercoledì dalle 21.00 alle 23.00 presso il Pologiovani B55 di contrà Barche, 55 a Vicenza. Scarica la Mappa parcheggi per sapere dove siamo e qual’è il posto auto più vicino.
Il corso è riservato ai soci CCF e la quota di partecipazione è di 140,00 €.
Per chi intende partecipare anche a Persone e Luoghi, il costo totale è di soli 320€ anziché 380€.
Gli incontri sono a cura di Marco Zorzanello.