Workshop: Sguardi su Vicenza

 

Città di Luci non è soltanto un concorso fotografico, ma anche e soprattutto un’opportunità per produrre una visione fotografica della città di Vicenza.
Grazie ai fondi originariamente destinati ai premi – non assegnati – della scorsa edizione del concorso, il Centro di cultura fotografica e il Comune di Vicenza presentano una serie di 3 workshop gratuiti dedicati alla città e a tre modi diversi di fotografarla: il racconto fotografico, la fotografia dei luoghi, la street photography.

Di cosa si tratta

Sguardi su Vicenza è una serie di 3 workshop dedicati all’osservazione fotografica della nostra città e legati strettamente ai temi del concorso fotografico Città di Luci. Ciascun workshop è tenuto da un diverso docente, in modo che diverse esperienze e punti di vista possano fornire differenti opportunità fotografiche.

Domenica 7 maggio: Simone Padovani – Il racconto fotografico
Domenica 21 maggio: Alberto Sinigaglia – I luoghi
Domenica 4 giugno: Dino Jasarevic – La street photography

Ciascun workshop dura per l’intera giornata, prevede una sessione pratica ed una sessione in aula e si svolge nel centro della città di Vicenza. Qualche giorno prima dell’inizio del workshop forniremo indicazioni logistiche dettagliate a tutti i partecipanti.

I docenti

Simone Padovani, nato a Schio (VI) nel 1981, è fotografo professionista e vive a Venezia. Lavora con l’agenzia Awakening, che collabora con Getty Images, Corbis e diverse riviste internazionali.

Alberto Sinigaglia nasce a Vicenza, dove vive, nel 1984. Laureato in architettura, si dedica alla una fotografia sperimentale e ha all’attivo diverse esposizioni e pubblicazioni.

Dino Jasarevic nasce a Sarajevo nel 1983, e nel 1992 scappa con la famiglia dalla guerra dei Balcani. Trascorre gran parte della sua vita a Vicenza ed ora vive a Torino. È membro del collettivo di street photography Spontanea.

Come partecipare

La partecipazione ai workshop è gratuita per tutti, e non è necessario essere Soci CCF. A ciascun workshop potranno partecipare al massimo 12 persone.

Ai partecipanti al concorso fotografico Città di Luci 2016 è riservata una prelazione di una settimana, a seguito della quale la possibilità di iscriversi sarà aperta a tutti. Sarà possibile iscriversi esclusivamente inviandoci una email.

Questo il calendario:

Workshop 1 – Simone Padovani – 7 maggio

Iscrizioni riservate ai partecipanti a Città di Luci: da domenica 23 aprile a sabato 29 aprile compresi
Iscrizioni per tutti: da domenica 30 aprile a sabato 6 maggio compresi

Workshop 2 – Alberto Sinigaglia – 21 maggio

Iscrizioni riservate ai partecipanti a Città di Luci: da domenica 7 maggio a sabato 13 maggio compresi
Iscrizioni per tutti: da domenica 14 maggio a sabato 20 maggio compresi

Workshop 3 – Dino Jasarevic – 4 giugno

Iscrizioni riservate ai partecipanti a Città di Luci: da domenica 21 maggio a sabato 27 maggio compresi
Iscrizioni per tutti: da domenica 28 maggio a sabato 3 giugno compresi

Preghiamo di prendere nota di queste informazioni importanti:

  • Verranno prese in considerazione solo le domande di iscrizione pervenute all’indirizzo email centroculturafotografica@gmail.com.
  • L’email dovrà contenere l’indicazione del nome e cognome del partecipante e un numero di telefono di riferimento. Al fine di evitare omonimie, invitiamo i partecipanti di Città di Luci ad utilizzare, se possibile, l’indirizzo email con il quale avevano partecipato al concorso.
  • Non verranno prese in considerazione domande di iscrizione pervenute al di fuori delle date previste per ciascun workshop e non saranno accettate iscrizioni a più di un workshop nello stesso tempo, e per più persone.
  • Creeremo una lista d’attesa sulla base dell’ordine di ricezione delle email e contatteremo gli aspiranti partecipanti qualora dovessimo ricevere comunicazione di defezione da parte di partecipanti già iscritti.
  • Invitiamo i partecipanti iscritti a comunicarci per tempo l’eventuale impossibilità di partecipare, in modo da lasciare spazio ad altri.

Domande e risposte

D: Voglio partecipare a tutti e 3 i workshop. Come posso fare?
R: Dovrai inviarci una email a centroculturafotografica@gmail.com per ciascun workshop, assicurandoti di rispettare le date indicate. Quindi, 3 workshop = 3 email diverse in 3 momenti diversi.

D: Vorrei partecipare assieme a un mio amico. Come posso fare?
R: Dovrete inviare ciascuno una email, chiedendo di partecipare. Attenzione: se soltanto uno dei due può beneficiare della prelazione in quanto partecipante a Città di Luci 2016, tale beneficio non si estende all’altra persona.

D: Se i posti sono esauriti posso iscrivermi comunque?
R: Certamente sì! Creeremo una lista d’attesa, con priorità basata sull’ordine di ricezione delle email, per cui conviene sempre inviarci una richiesta di partecipazione al primo momento utile. Se ci saranno defezioni contatteremo gli iscritti alla lista d’attesa in ordine di priorità. Attenzione: potremmo contattarti anche all’ultimo momento!

D: Cosa devo portare con me? Quali sono gli orari dei workshop? Dove si terranno?
R: Ti comunicheremo tutte le informazioni logistiche tramite email qualche giorno prima del workshop al quale sarai iscritto. Ciascun workshop sarà organizzato in modo diverso dagli altri, in base al programma del docente.

D: La partecipazione è gratuita, ma ci saranno altre spese?
R: Tutte le eventuali spese sono a carico dei partecipanti. Queste potrebbero includere, ad esempio, pranzi e spuntini, viaggio, pernottamento.


L’immagine di copertina è di Alessandro Izzo.