FuoriLuoghi 2019: Religione

Anche per il 2019 FuoriLuoghi, il programma di uscite fotografiche del CCF, prevede che alcuni temi facciano da filo conduttore ed uniscano tra loro le uscite.

Uno dei tre temi previsti per il 2019 è la religione, anche se è certamente più corretto parlare di religioni, considerata l’incredibile ricchezza di opportunità culturali e fotografiche che il nostro territorio offre, riferite a culti diversi.

Domenica 10 marzo 
I mosaici bizantini di Ravenna

La Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano e Sant’Apollinare in Classe: le meraviglie bizantine di Ravenna, città del mosaico patrimonio mondiale dell’umanità protetto dall’UNESCO, sono la destinazione della prima uscita di FuoriLuoghi dedicata al tema Religione.

Capitale dell’Impero Romano d’Occidente dal 402 d.C., Ravenna è un meraviglioso contenitore di gioielli paleocristiani, costruiti tra il V ed il VI secolo e ricchissimi di mosaici.

Il programma della giornata prevede una visita completa a tutti i monumenti, attraverso una passeggiata nel centro storico che toccherà tutti i punti d’interesse.

Sono previste delle spese personali relative al raggiungimento di Ravenna con mezzi privati, all’ingresso ai monumenti e al pranzo.

Domenica 29 settembre 
Ghetto ebraico di Venezia

La seconda uscita di FuoriLuoghi dedicata al tema Religione ci porterà nuovamente a Venezia, nel cuore dell’antico Ghetto Ebraico, storico quartiere inserito nel sestiere di Cannaregio, tutt’ora fulcro della comunità ebraica veneziana.

Con l’ausilio di una visita guidata privata, avremo accesso al Museo Ebraico e a 3 diverse Sinagoghe, al cui interno potremo fotografare ovviamente senza flash e senza cavalletto.

Per chi desidera, nel pomeriggio si può raggiungere la Casa dei Tre Oci per visitare la mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna “Viaggio Racconto Memoria”.

Sono previste delle spese personali relative al raggiungimento di Venezia in treno, all’ingresso al Museo e alle Sinagoghe, alla visita guidata privata, al pranzo ed eventualmente all’accesso alla mostra.


La partecipazione a FuoriLuoghi 2019 è sempre gratuita per tutti i Soci CCF.
Sono previste spese personali relative ai trasporti (benzina + autostrada per tutte le destinazioni), oltre a quanto già indicato nei programmi delle singole uscite.

Per associarti puoi compilare la domanda di adesione online.

Per partecipare a FuoriLuoghi, inviaci una mail.