I workshop di FuoriCentro: Alberto Sinigaglia

Domenica 17 settembre 2017

L’esperienza di FuoriCentro e il suo inedito punto di osservazione sulla città possono rappresentare uno stimolo prezioso per chi si dedica alla fotografia, a tutti i livelli. Perciò, il Centro di cultura fotografica propone ben due workshop incentrati sui temi di FuoriCentro, condotti da docenti esperti di fotografia del territorio.

Oggetto di questo workshop, condotto da Alberto Sinigaglia, è la zona di viale Milano a Vicenza. Si tratta di un luogo di confine, uno spazio ibrido tra centro e periferia, nato come quartiere moderno e di lusso ed evolutosi in una realtà multiculturale a ridosso della ferrovia e di spazi industriali abbandonati.

Esplorare viale Milano con gli occhi di FuoriCentro significa misurarsi con le sue contraddizioni e con il suo microcosmo, con la sua vita di strada e con la sua transitorietà.


La quota di iscrizione a questo workshop è di 100 € per i Soci CCF.

La quota associativa per l’anno solare 2017 è di 30 €, e consente di sostenere i progetti culturali del CCF. Inoltre, dà diritto alla partecipazione gratuita al corso Inizi di fotografia e alle uscite fotografiche di FuoriLuoghi.

Per iscriverti al workshop e per ulteriori informazioni, scrivi a centroculturafotografica@gmail.com.

Puoi compilare la domanda di adesione a Socio cliccando su questo link.

 


Alberto Sinigaglia (Arzignano, 1984) frequenta la laurea triennale in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia, proseguendo poi la sua formazione nell’ambito della fotografia a Milano.

Nel 2012-213 ha frequentato il Photoglobal Program presso la School of Visual Art di New York.

Dal 2012 espone il suo lavoro in Italia e all’estero, tra le mostre da ricordare: “Big Sky Hunting” a cura di Stefano Graziani, Metronom, Modena, “Approaching Unknown Landscapes”, The Lone T, Milano, “I Borsisiti della 98ma Collettiva Giovani Artisti”, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, “F4 / Un’idea di fotografia. Progetto Nord-Est”, a cura di Carlo Sala, Pieve di Soligo, Photoglobal Program, Site 109, New York, Photobook Show, Benaki Museum, Athens.

Nel 2014 è tra i Borsisti della 98ma Collettiva Giovani Artisti della Fondazione Bevilaqua La Masa, finalista al Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee e viene selezionato per Review Santa Fe.

Nel 2015 è tra i finalisti del Premio Fotografia Italiana Under 40 di Fondazione Fotografia, Modena, del Premio Basilico e vince una menzione d’onore al Premio Graziadei.

Nel 2017 e’ vincitore del Premio Fattori Contemporaneo / Premio Combat.

Dal 2015 è tra gli editors di “Genda Magazine”. Nel 2014 pubblica il suo primo libro, “Big Sky Hunting” (Editions du Lic / Skinnerboox).

Questo slideshow richiede JavaScript.