
Domenica 24 settembre 2017
L’esperienza di FuoriCentro e il suo inedito punto di osservazione sulla città possono rappresentare uno stimolo prezioso per chi si dedica alla fotografia, a tutti i livelli. Perciò, il Centro di cultura fotografica propone ben due workshop incentrati sui temi di FuoriCentro, condotti da docenti esperti di fotografia del territorio.
Oggetto di questo workshop, condotto da Andrea Garzotto, è l’umanità di passaggio in alcuni dei luoghi temporanei per antonomasia: i distributori di benzina.
Presenti nell’arte e nella fotografia contemporanee (da Edward Hopper a David LaChapelle), i distributori di benzina incarnano il mito del viaggio, cattedrali nel deserto che non concedono relazioni con il contesto nel quale si trovano.
La zona industriale ovest di Vicenza ne è ricca, e sono stati oggetto di indagine da parte dei fotografi di FuoriCentro.
La quota di iscrizione a questo workshop è di 100 € per i Soci CCF.
La quota associativa per l’anno solare 2017 è di 30 €, e consente di sostenere i progetti culturali del CCF. Inoltre, dà diritto alla partecipazione gratuita al corso Inizi di fotografia e alle uscite fotografiche di FuoriLuoghi.
Per iscriverti al workshop e per ulteriori informazioni, scrivi a centroculturafotografica@gmail.com.
Puoi compilare la domanda di adesione a Socio cliccando su questo link.
Andrea Garzotto è un architetto specializzato nella definizione delle immagini render dei progetti e dei modelli 3D. Laureato in architettura allo IUAV di Venezia nel 2006 dopo un anno e mezzo trascorso a Porto, dove scopre l’immagine in bianco e nero.
Collabora dal 2007 con asa-studio dove oltre alle definizione delle immagini, si occupa anche di interior design, di progettazione architettonica e fotografia.
Esegue diversi servizi fotografici per riviste di architettura come Ottagono, Abitare e Divisare.
Nel Dicembre del 2012 ha inaugurato “Incipit”, uno spazio collettivo e laboratorio per le arti visive. Fotografo freelance, biker mancato ha fatto del viaggiare parte integrante della sua vita e della sua fotografia.
Fa parte di Ty-project, collettivo creativo multipolare di Vicenza.