Unione Collector e Centro di cultura fotografica hanno promosso un progetto culturale sviluppato assieme al Comune di Vicenza e da esso sostenuto con convinzione, dedicato alla zona industriale di Vicenza:
FuoriCentro è lo studio fotografico dei cambiamenti che hanno interessato una delle aree produttive più importanti d’Italia, commissionato a quattro fotografi di rilevanza internazionale.
L’industria, l’artigianato e le piccole imprese che formano l’area industriale sono state il cuore della “locomotiva nord-est” che ha trascinato l’economia italiana, ma con il nuovo millennio questo modello economico è entrato in crisi ed ha comportato, per molti, un profondo ripensamento. Il cambiamento – Be the change – è dunque la chiave di lettura affidata ai fotografi, affinché offrano un inedito punto di vista utile alla cittadinanza, agli imprenditori e agli amministratori per comprendere, rinnovare e governare il futuro di una periferia ormai divenuta centrale.
Il mese di ottobre 2016 ha dunque visto Vicenza trasformarsi in una vera e propria residenza artistica negli spazi di Unione Collector, durante la quale Rocco Rorandelli (membro del collettivo TerraProject e autore di importanti reportage con un drone), Andrea & Magda (i cui lavori sono incentrati sugli effetti della globalizzazione sulla società) e Lavinia Parlamenti (fotografa freelance e collaboratrice della rivista Internazionale) hanno potuto confrontarsi, condividere esperienze, dialogare e ovviamente rappresentare la zona industriale ciascuno secondo il proprio personale linguaggio fotografico.
Il nucleo principale di immagini scattate è divenuto oggetto, nel corso del 2017, di una esposizione di cui è stato pubblicato anche un catalogo.
La residenza artistica a Vicenza di questi fotografi, inoltre, ha offerto agli appassionati l’occasione di partecipare agli incontri e ai momenti formativi proposti dal CCF, che si sono tenuti negli accoglienti locali di Unione Collector:
Presentazione di Memorandum
venerdì 7 ottobre
Workshop: Reinventare una visione
domenica 9 ottobre
Letture di portfolio
venerdì 14 ottobre