
11-12 aprile 2015
Scattare fotografie è solo il primo passaggio per la creazione di un’immagine che sia in grado di raccontare qualcosa. La post produzione si colloca come mezzo necessario per arricchire il processo di realizzazione fotografico. Per questo motivo va conosciuta e padroneggiata, in modo da poter completare un percorso che inizia quando si ha la macchina fotografica tra le mani.
PostProduzione è un workshop di due giorni concepito con la stessa filosofia dei corsi della Formazione Fotografica CCF: dare importanza alla qualità dell’immagine e all’oggetto del racconto per immagini.
Gli incontri verteranno in particolar modo sulle funzioni della sezione Sviluppo del programma Adobe Lightroom, al fine di fornire gli strumenti adeguati per effettuare la post produzione.
Il workshop si articola in due diversi pomeriggi nel weekend dell’11 e 12 aprile 2015, e sarà ospitato dal B55 Pologiovani di Vicenza.
Giornata I – sabato 11 aprile
Il senso della post produzione e il suo utilizzo per scopi creativi e personali.
Esplorazione dei comandi principali del programma Adobe Lightroom per l’editing delle immagini.
Il primo giorno non sarà necessario portare un computer.
Nello specifico:
- Analisi dei file raw e jpg, comprensione della scelta a seconda dei differenti possibili utilizzi
- Lettura dell’istogramma come strumento di interpretazione dell’immagine
- Esposizione: come usarla a scopo creativo
- Panoramica dello strumento delle curve
- Gestione di contrasto, tonalità e saturazione
- Bilanciamento del bianco
Consegna lavoro da portare il giorno successivo.
Giornata II – domenica 12 aprile
Revisione in gruppo dei lavori realizzati dai partecipanti e spiegazione delle scelte effettuate in fase di post produzione per la comprensione stilistica ed emotiva del racconto.
Sperimentazione di alcuni strumenti principali utili per completare una conoscenza del programma che ne permetta l’uso consapevole e ragionato.
Il secondo giorno sarà necessario portare un computer con installato Adobe Lightroom (ne è disponibile una versione di prova completa valida 30 giorni a questo link).
Nello specifico:
- Analisi dell’immagine
- Ritagliare e re-inquadrare una foto e correzione della prospettiva
- Filtro graduato e filtro radiale
- Riduzione del rumore digitale
- Esportazione per la stampa, per il web o per la visualizzazione a schermo
La docente
Il workshop sarà tenuto da Marta Viola, fotografa, artista e psicologa. Marta fa parte dal 2012 del circuito GAI (Giovani Artisti Italiani) e ha esposto i suoi lavori in diverse mostre individuali e collettive a Torino, Milano, Firenze, Genova e Padova. Alcune sue opere sono state ospitate, nel 2014, alla Brick Lane Gallery di Londra.
Collabora dal 2013 con l’associazione culturale Photoscatto di Padova e nel 2014 ha partecipato all’organizzazione del festival Padova Fotografia.
Scopri di più su Marta Viola visitando il suo sito web.
Come partecipare
Per partecipare è necessario inviare una email con i propri riferimenti a centroculturafotografica@gmail.com.
La quota di partecipazione è di 100€, alla quale va aggiunta la quota associativa al CCF per l’anno 2015 di 30€ per chi non è già Socio.